Privacy

PRIVACY POLICY 

CONFINDUSTRIA MODA, FEDERAZIONE TESSILE E MODA, avente sede legale in Via Alberto Riva Villasanta n. 3, Milano, C.F. 97414740155 (di seguito “Confindustria Moda”);

TEHA GROUP S.p.a., avente sede legale in Via F. Albani, 21 – 20149 Milano, C.F. 08742940961 (di seguito “TEHA”);

Confindustria Veneto Est, avente sede legale in via Edoardo Plinio Masini 2, C.F. 92293280282 (di seguito “Confindustria Veneto Est”);

in qualità di Contitolari del trattamento (di seguito “Contitolari” o “le Società”), ai sensi del Regolamento 2016/679 (“GDPR”), Le forniscono le informazioni relative al trattamento dei dati personali (di seguito i “Dati”) raccolti a seguito della navigazione sul presente sito web (di seguito il “Sito”).

L’accordo di contitolarità ex art. 26 GDPR è disponibile su richiesta, contattando i Contitolari agli indirizzi sottoindicati.

 

DATI DI CONTATTO DEI CONTITOLARI E DEI RESPONSABILI PER LA PROTEZIONE DEI DATI
Per Confindustria Moda: privacy@confindustriamoda.it

Per Confindustria Veneto Est: dpo@confindustriavenest.it; – info@confindustriavenest.it

Per TEHA GROUP S.p.A.: dpo-tehagroup@ambrosetti.euforumvenezia@ambrosetti.eu

 

DATI TRATTATI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA
1.      Dati trattati per finalità di funzionamento del Sito

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati di navigazione la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con Dati detenuti dalle Società o da terzi, permettere di identificare gli utenti del Sito.

In questa categoria di Dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

I dati di navigazione possono essere trattati per:

·       per consentire e monitorare il corretto funzionamento del Sito, nonché effettuare attività di manutenzione;

·       ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito;

·       per l’accertamento di eventuali responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito e, quindi, esercitare e/o difendere i diritti dei Contitolari in sede giudiziaria.

Ai sensi dell’art. 122, co. 1 del D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”), il trattamento delle informazioni menzionate non richiede il consenso degli utenti. Per le suddette finalità la base giuridica del trattamento è il legittimo interesse dei Contitolari, ai sensi dell’art. 6, par.1, lett. f), GDPR.

2.      Dati forniti direttamente dall’utente o da terzi parti

Per poter fruire di determinati servizi all’interno del Sito, (form di iscrizione dell’evento “Venice Sustainable Fashion Forum”) è necessario il conferimento di Dati, in relazione ai quali si rinvia alla specifica informativa, resa ai sensi dell’art. 13 GDPR, fornita al momento della raccolta.

3.      Cookie

Il Sito utilizza cookie per garantirne il corretto funzionamento e migliorare l’esperienza di uso dello stesso. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei cookie, si prega di prendere visione dell’informativa completa cliccando qui.

4.      Collegamenti esterni al Sito

Nel Sito, inoltre, possono essere presenti collegamenti a pagine web di altri titolari del trattamento. Per queste ultime si invita a prendere visione delle specifiche informative presso i rispettivi titolari.

 

CONFERIMENTO DEI DATI
Fatta eccezione per i dati di navigazione, necessari per dar corso ai protocolli informatici e telematici, il conferimento dei Dati da parte degli utenti è libero e facoltativo.

 

DESTINATARI DEI DATI
I Dati potranno essere comunicati ad autonomi titolari del trattamento e trattati da soggetti designati dai Contitolari quali responsabili del trattamento che forniscono alle Società prestazioni o servizi strumentali alla finalità indicata nella presente informativa, quali a titolo esemplificativo: la società incaricata della manutenzione/gestione del Sito internet e degli strumenti elettronici e/o telematici dalla stessa utilizzati.

 

SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
I Dati potranno essere trattati dai dipendenti delle Società che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.

 

TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI IN PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA
I Dati raccolti per mezzo del sito web non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi terzi e/o Organizzazioni internazionali al di fuori dell’Unione Europea. In ogni caso, laddove i dati personali siano trasferiti in paesi al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE) che non siano stati ritenuti adeguati dalla Commissione Europea, saranno utilizzati i meccanismi di trasferimento di cui all’art. 46 del GDPR (quali ad esempio le clausole contrattuali standard), valutando l’eventuale previsione di “misure supplementari” atte a garantire un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello richiesto dal diritto dell’Unione Europea.

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO – RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Per l’esercizio dei propri diritti, l’interessato può rivolgersi ai Contitolari agli indirizzi sopra indicati inviando una comunicazione scritta.

L’interessato può esercitare nei confronti dei Contitolari i diritti riconosciuti dagli artt. 15-22 del GDPR ed in particolare può chiedere l’accesso ai Dati che lo riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei Dati inesatti, l’integrazione dei Dati incompleti, revoca del consenso, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR[1], laddove applicabili.

Quando l’interessato intende esercitare i propri diritti, le Società potrebbero chiedere di identificarsi prima di procedere con l’evasione della richiesta.

L’interessato ha il diritto di opporsi in ogni momento, in maniera agevole e gratuitamente, per motivi connessi alla situazione particolare, al trattamento dei Dati nelle ipotesi di legittimo interesse dei Contitolari.
Infine, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.

 

Ultimo aggiornamento: Settembre 2025

[1] Ai sensi dell’art. 18 del GDPR, l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

  1. a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
  2. b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  3. c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
  5. Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
  6. L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
To top